Dal 19 Febbraio al 24 Marzo 2019. Palazzo Moriggia|Museo del Risorgimento, Via Borgonuovo 23 – Milano La finalità della Mostra Documentaria “1919-1926: il fascismo da movimento a regime”, inserita a pieno titolo nel palinsesto “Milano è Memoria” del Comune di Milano,…Vai →
19 febbraio – 21 aprile, Espinasse31 Fin dai tempi dell’arte paleocristiana, il simbolo aveva la funzione di esprimere l’invisibile, rappresentare il senso trascendentale del divino ed esporre idee che dovevano essere capite contemplando un’immagine. Oggi nell’era digitale per eccellenza, dove…Vai →
Si è svolto giovedì scorso il “Charity Party Theodora”, un evento di solidarietà speciale per i bambini ricoverati presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. L’eccellenza tecnica e sportiva di Alfa Romeo ha reso ancora più coinvolgente questa serata unica….Vai →
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tra collezionisti di modernariato e vintage, artigiani,…Vai →
Riccardo Luchini. Interior, dal 9 al 21 febbraio 2019 La Galleria Arianna Sartori di Mantova, nella sede di via Cappello 17, dal 9 al 21 febbraio 2019, presenta la mostra “Interior” dipinti recenti dell’artista Riccardo Luchini che ritorna ad esporre nella città…Vai →
Milano – Maurizio Faulisi, meglio conosciuto nell’etere come DR. FEELGOOD, questa volta affronterà un tema diverso dal solito, durante la serata che si terrà martedì 12 febbraio alle ore 19,00 nell’ormai celebre birreria milanese John Barleycorn in via Aristotele, 14, zona Gorla – Milano. Ospite sarà…Vai →
Onlit: Resta una governance fallimentare che gestisce un piano di tagli con soppressioni in aumento di Dario Balotta* Trenord l’azienda ferroviaria che ha fatto perdere dignità al trasporto pendolari rimarrà in vita. E’ questo il senso delle recenti dichiarazioni del…Vai →
di Dario Balotta* Le cause del tragico incidente di Pioltello sono da ricercare nel sistema di gestione e di organizzazione della manutenzione della rete, che non riesce a reggere le sollecitazioni agli impianti derivanti dal traffico di merci e pendolari. Cosa…Vai →
Inaugurazione Sabato 26 gennaio, ore 17.00 A cura di Arianna Sartori, presso la sua Galleria in via Ippolito Nievo 10 a Mantova, viene istituito il nuovo spazio espositivo culturale, denominato “Parete Sartori”, si tratta di uno spazio che verrà utilizzato prevalentemente per…Vai →
Al via domenica 20 gennaio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tra collezionisti di modernariato e vintage, artigiani,…Vai →
Riceviamo dal Centro Studi Abate Stoppani e pubblichiamo: Il 13 novembre scorso il nostro Centro Studi ha pubblicato una analisi di dettaglio sulla mostra «Ottocento Lombardo» (Lecco, 20 ottobre 2018 / 20 gennaio 2019), evidenziandone rilevanti errori di fatto nonché numerosi…Vai →
A febbraio sarà presentato lo studio sulla fermata intermedia dell’Alta Velocità Torino- Milano nel novarese commissionato dalla Regione Piemonte a RFI. E’ in vista un’altra correzione al progetto TAV. In questo caso si sente la necessità di fare una fermata…Vai →
Giovedì 15 e venerdì 16 febbraio, nello storico locale milanese, due serate di spettacolo del cantautore “catartico” con un nuovo progetto discografico Sarà un grande ritorno sulle scene, su questo non c’è ombra di dubbio. Dopo il “trentennale lungo” (parafrasando…Vai →
Unitre Milano – Università delle Tre Età organizza un incontro sul tema: “I GHISA” SIMBOLO E STORIA DELLA CITTA’ DI MILANO CAV. GIANFRANCO PELETTI Presidente Associazione Polizia Locale di Milano VENERDI’ 11 GENNAIO 2019 alle ore 15:00 (2 ore) AUDITORIUM…Vai →
Unitre Milano Università delle tre età organizza un seminario sul tema “La scena del crimine: Multidisciplinarietà tra Competenze Tecniche, mediche e Scientifiche”. Appuntamento venerdì 21 dicembre 2018, alle ore 15.00 (durata due ore), presso l’Auditorium (entrata da via San Calocero, 16 –…Vai →