“Donne e Diritti in Marocco-Riflessioni tra modernità e tradizione”. Evento promosso e organizzato dall’ Università di Trento con la collaborazione dell’Avvocatessa italo- marocchina Kaoutar Badrane Il 06 novembre scorso, presso l’Università di Trento, è stato realizzato un importante e…Vai →
Venezia, 17 dicembre 2018 – “Morto sul lavoro e abbandonato nel bosco come fosse un rifiuto. Quanto accaduto a Sagron Mis è raccapricciante, una mancanza di umanità che lascia senza parole. Sono rimasto profondamente scosso, anche per la giovane età della…Vai →
Nell’ambito del progetto “Start the Change!”, il 25, 26 e 27 settembre Carlo Presotto presenta la performance scritta a quattro mani con Diego Dalla Via. Lo spettacolo interattivo de La Piccionaia sul tema del profugato è stato inserito per la seconda volta…Vai →
L’ingresso di Malga Pusterle (Altopiano di Asiago) e del Caseificio degli Altipiani del Vezzena di Lavarone in Trentino rafforza la produzione di Asiago DOP Prodotto della Montagna e prosegue la tutela del patrimonio agricolo montano. Asiago, 5 settembre 2018 –…Vai →
Levico Terme dal 14 al 16 settembre 2018. Ingresso libero Il morbo di Alzheimer è considerato una delle emergenze del futuro: nel mondo sono 47 milioni le persone colpite da questa patologia. Questa cifra è destinata a salire fino allo stratosferico…Vai →
Levico Terme, dal 14 al 16 settembre 2018. Ingresso libero Il morbo di Alzheimer è considerato una delle emergenze del futuro: nel mondo sono 47 milioni le persone colpite da questa patologia. Questa cifra è destinata a salire fino allo stratosferico…Vai →
Cortile della Rocca di Riva del Garda venerdì 6 luglio 2018, ore 21.00 Celebra con splendore il centocinquantesimo anniversario della morte di Gioachino Rossini – importante ricorrenza centenaria che quest´anno 2018 caratterizza particolarmente la cultura musicale europea – il prossimo,…Vai →
22 Giugno 2018 – 26 Ottobre 2018, Trento, Castello del Buonconsiglio. Esposizione a cura di Luciana Giacomelli I recenti restauri, condotti in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Culturali di Trento, le hanno restituito le splendide cromie originali, evidenziando la stesura originale…Vai →
Sarà un 2018 all’insegna delle novità per il museo. Sono infatti partiti i lavori di riallestimento di Castelvecchio con nuove sale espositive, nuova biglietteria, e nuova sala info point. Postazioni multimediali, plastici interattivi, video ricostruzioni in 3d, filmati, e anche…Vai →
Inaugurazione a “Le Gallerie” di Piedicastello venerdì 18 maggio alle 19 Venerdì 18 maggio alle 19 sarà inaugurata a Trento, negli spazi de “Le Gallerie” di Piedicastello, la mostra “Ferro, Fuoco e Sangue! Vivere la Grande Guerra”, curata da Mauro Passarin…Vai →
Si terranno tra aprile e maggio i progetti di partecipazione attiva ‘Effetto Wow’, ‘Studentland’ e ‘Starbars’, che puntano a creare tra i giovani occasioni nuove di formazione, sensibilizzazione e condivisione di obiettivi. Le tre proposte sono dedicate agli studenti delle…Vai →
Si è svolta in una sala gremita, sabato sera al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda (TN), la cerimonia di consegna del Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi a Marco Paolini e Gianfranco Bettin e…Vai →
Ricevono la menzione della giuria anche cinque volumi – 54 le opere presentate quest’anno – capaci di raccontare vari aspetti della montagna e delle Alpi. Tra i segnalati i volumi di tre autrici: Antonella Tarpino con Il paesaggio fragile (Einaudi), Gaëlle Cavalié…Vai →
In onda su Rai1 domenica 3 settembre alle 10.00 Tappa in Trentino per “Easy Driver”, in onda su Rai1 domenica 3 settembre alle 10.00. Veronica Gatto e Roberta Morise partiranno da Cavalese, la cittadina simbolo della Valle di Fiemme. Da…Vai →
Il grande Blues continua a risuonare per le vie del centro storico di Levico Terme in Trentino Dopo il grande successo delle prime due edizioni estive, del 2015 e 2016, che hanno visto diventare la cittadina termale ai piedi della catena…Vai →