Cinquemila braccialetti arancioni identificativi, distribuiti nei 22 centri di raccolta di sangue ombelicale dislocati tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige (elenco: www.pdcbb.it/pdcbb/?p=25). Il dono arriva dalla Fondazione Città della Speranza e ha visto la consegna ufficiale alla…Vai →
Presto i cieli del Friuli saranno presi d’assalto dagli appassionati di volo in deltaplano provenienti da tutta Europa. Si tratta di un appuntamento internazionale, lo Spring Meeting 2018 – Trofeo Friuli Venezia Giulia, valido anche come campionato italiano di questo…Vai →
Monaco di Baviera (Germania), 14 set – “Grandi passi avanti” si stanno facendo nel rapporto di collaborazione tra la Baviera e il Friuli Venezia Giulia. Lo ha detto il ministro del Land bavarese agli Affari europei e ai rapporti regionali…Vai →
La Presidente Serracchiani e il vicepresidente Bolzonello alla festa per l’inaugurazione della nuova area produttiva e per l’85° anniversario della cantina di Casarsa, la realtà più significativa del settore vitivinicolo in Friuli Venezia Giulia Orcenico di Zoppola (Pn), 19 ago…Vai →
“Se Trento e Trieste furono i simboli che portarono l’Italia a entrare in guerra, Gorizia rappresentò il dramma e il sacrificio del primo conflitto mondiale” ha detto la presidente. Gorizia, 8 agosto – “Se Trento e Trieste furono i simboli…Vai →
Udine, 3 agosto – È on line il sito (clicca qui) dedicato ad AQUA (acronimo di Agricoltura Qualità Ambiente), il Marchio di qualità dell’agroalimentare garantito dalla Regione Friuli Venezia Giulia: fornisce una serie di informazioni dettagliate su questa importante eccellenza dell’agroalimentare regionale….Vai →
La Convenzione porterà a uno studio di fattibilità “che attendevamo da molti anni; grazie al documento che abbiamo sottoscritto, fra sei mesi saremo in grado di decidere quale sarà la soluzione tecnica più adeguata per migliorare l’arteria stradale che arriva…Vai →
Trieste, 28 luglio – L’Innovation Forum in corso di svolgimento a Trieste alla presenza di rappresentanti istituzionali, ricercatori e professionisti provenienti dall’Italia e dagli Stati Uniti dimostra che “il Friuli Venezia Giulia è un posto per l’innovazione” e se “in…Vai →
Trieste, 28 luglio – “Trieste e il Friuli Venezia Giulia possono essere un esempio per le altre Regioni, che possono seguire quello che si sta facendo qui”. È quanto ha rilevato l’ambasciatore degli Stati Uniti in Italia John R. Phillips…Vai →
Pordenone, 25 luglio – “Le Giornate del Cinema Muto rappresentano, per Pordenone, un importante punto di svolta dal quale si sono avviate una serie di iniziative culturali che stanno tuttora caratterizzando lo scenario pordenonese, dando un respiro internazionale a questo…Vai →
Trieste, 25 lug – “Il ricordo di Giulio e soprattutto la voglia di conoscere la verità sono vivissimi tra noi e continuano a pungolare il senso di giustizia di una comunità”. Lo ha affermato la presidente del Friuli Venezia Giulia…Vai →
Anche la Regione Friuli Venezia Giulia ha firmato l’accordo operativo con il Ministero dello Sviluppo per la realizzazione di un rete pubblica per la banda ultralarga nelle aree bianche, cioè a fallimento di mercato. L’accordo ha una copertura finanziaria di…Vai →
La Famiglia Bastianich presenta la terza edizione del Bastianich Music Festival, Venerdì 05 e Sabato 06 Agosto 2016 Cividale del Friuli – Udine Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Bastianich Music Festival, l’evento benefico a scopo di raccolta fondi organizzato dalla…Vai →
Assessore Pan: “Sperimentare buone pratiche per gestire al meglio i fondi europei” (AVN) Venezia – Far convivere la pesca e l’acquacoltura con la tutela e la valorizzazione dell’ambiente marino, per incrementare la biodiversità e garantire una prospettiva di sviluppo ai…Vai →
(AVN) Venezia – Cresce la domanda di Prosecco Doc e il Consorzio di tutela decide di incrementare di altri 3 mila ettari di vigneto a Glera la superficie dello schedario vitivinicolo destinata alla denominazione di origine controllata. Solo lo scorso anno…Vai →