Hotel Mo.Ma., la mostra personale di Monica Marioni – a cura di Maria Rosa Sossai – presso Casa Gallo a Vicenza prosegue proponendo continue novità: Sabato 23 Febbraio una nuova opera, “La truffa”, still fotografico dell’azione performativa compiuta dall’artista a…Vai →
Venerdì 15 e sabato 16 febbraio la pluripremiata regista palermitana a Vicenza con la Compagnia Sud Costa Occidentale. Dal racconto del capostipite del Seicento Napoletano autore di “Lo cunto de li cunti” uno spettacolo che, attraverso un lavoro sulla lingua partenopea,…Vai →
Sabato 2 febbraio lo spettacolo finalista ai Premi Ubi 2017 come miglior novità drammaturgica, della compagnia indipendente romana per la prima volta sul palco vicentino. Realizzato con la consulenza della scrittrice somala Igiaba Scego, lo spettacolo racconta con ironia tagliente…Vai →
Concorso indetto dalla storica Istituzione Scade il 15 gennaio prossimo il termine per partecipare alla quindicesima edizione del Premio triennale “Hoc opus”, promosso dall’Accademia Olimpica di Vicenza e rivolto ad autori di tesi di laurea specialistica discusse dopo il 1°…Vai →
“Io sono legale”, la campagna d’informazione per una spesa consapevole. Legambiente e RE.MA.Plast insieme contro l’uso di shopper illegali, per combattere illegalità e contrastare il marine litter e l’inquinamento. I volontari in azione nei mercatini rionali di Rovigo, Vicenza, Padova e Verona con stand…Vai →
Scelte le sette finaliste del 31° Festival Nazionale “Maschera d’Oro”: In arrivo da Campania, Lombardia, Trentino – Alto Adige, Sicilia e Veneto fra grandi classici, sguardi sul Novecento e allegria del musical. La kermesse è organizzata dal Comitato veneto della Federazione Italiana…Vai →
Domenica 9 dicembre per “Famiglie a Teatro 18/19” la danzatrice e attrice vincitrice l’anno scorso del maggior riconoscimento nazionale per il teatro emergente dedicato alle nuove generazioni. Danza e teatro per raccontare la storia di Danya sul rispetto delle diversità e dei…Vai →
Domenica 25 novembre la compagnia Teatro C’Art presenta uno spettacolo di teatro fisico e comicità non verbale tra le note di Satie e Dyens. Dai palcoscenici internazionali, tappa vicentina del lavoro che racconta un incontro inaspettato tra due mondi e rivela…Vai →
I capolavori della grande stagione settecentesca dell’arte veneta, patrimonio del Museo Pushkin di Mosca, arrivano eccezionalmente in Italia per essere ammirati dal 23 novembre 2018 al 10 marzo 2019 nella mostra “Il Trionfo del Colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi. Vicenza e…Vai →
Soddisfazione per l’omonima associazione, che si occupa di custodire il materiale lasciato dal celebre direttore d’orchestra veneto di cui ricorrre il 50° della morte Grande risultato per l’Archivio storico Tullio Serafin: la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Veneto e del…Vai →
Alle 10 un nuovo appuntamento della serie, pensata anche per il pubblico dei non addetti ai lavori Rappresenterà un affascinante viaggio nel tempo il nuovo appuntamento della serie “Gli accademici raccontano” che sabato 17 novembre alle 10, nell’Odeo del Teatro…Vai →
L’evento è organizzato dall’Accademia Olimpica, col contributo del Comune di Vicenza e la partecipazione, tra gli altri, di Rete Critica Dopo l’intensa giornata di apertura – che ha visto tra l’altro l’incontro con gli attori Umberto Orsini e Massimo Popolizio…Vai →
Dal 9 all’11 novembre presso il Villaggio Sant’Antonio, Via Cappello, 79 Noventa Padovana Ci preoccupiamo della competenza di infermieri e medici a cui affidiamo le cure dei nostri figli? Ci preoccupiamo della preparazione dei maestri o dei Professori a cui…Vai →
A Vicenza venerdì 9 e sabato 10 novembre il rapporto fra Teatro e Storia. Tra gli ospiti Umberto Orsini e Massimo Popolizio. Fra gli artisti presenti anche Elio De Capitani, Giuliana Musso, Mario Perrotta e Rosanna Sfragara. Le relazioni si alterneranno a letture…Vai →
Ritornano a partire da martedì 6 novembre nelle sale cinematografiche del Veneto gli appuntamenti con “La Regione del Veneto per il Cinema di Qualità – La Regione ti porta al cinema con tre euro – I Martedì al cinema”, progetto pluriennale organizzato dalla Federazione…Vai →